Sportello Politiche Sociali (S.P.S.)
Si avvisa la cittadinanza che dal 1 Gennaio 2015 i Servizi Sociali del Comune di Scafa sono stati affidati alla Cooperativa Sociale "Mani Tese" con sede legale in Salita Pacchiarotti 1, Scafa.
Il nuovo gestore è responsabile dell'erogazione di tutte le prestazioni incluse nei LIVEAS (Livelli essenziali di assistenza sociale) di seguito elencati:
- Servizio Sociale professionale
- Segretariato Sociale
- Punto Unico di Accesso presso ASL/DSB Scafa
- Assistenza Domiciliare
- Tele-Assistenza/Tele-soccorso
- Pronto Intervento Sociale
- Servizio Adozioni/Affido
- Servizio Psicoeducativo
Per usufruire dei Servizi è possibile recarsi presso lo Sportello Politiche Sociali in Salita Pacchiarotti 1 (di fronte stazione FF.SS.) nei seguenti giorni:
Servizio Sociale Professionale LUNEDI' 9.00-12:30 15.00-16.30
Segretariato Sociale e Servizio Adozioni/Affido MARTEDI' 10.00-12.30
Per informazioni e urgenze è possibile contattare l'Assistente Sociale Dott.ssa Martina Grossi ai seguenti recapiti: manitesecoop@gmail.com tel. 0858541226, cell. 3510932145
Servizio di Segretariato Sociale presso il Comune di Scafa.
È un servizio sociale volto a dare risposta alla reale esigenza del cittadino di avere informazioni. Esso è finalizzato a far conoscere quali tipologie di risposte siano presenti sul territorio e come fruirne.
Cosa fornisce:
- Fornisce informazione agli utenti in merito ai diritti, alle prestazioni e alle modalità di accesso ai servizi;
- Consente la conoscenza delle risorse e dei servizi sociali, socio-sanitari, assistenziali, educativi ed informativi presenti nel territorio dell'Ambito utili a risolvere o affrontare esigenze personali e familiari nelle diverse fasi della vita;
- Individua attraverso colloqui filtro le richieste dei diversi utenti per l'invio presso i servizi competenti
- Compila schede individuali per ogni singolo utente con l'indicazione del servizio richiesto ed altre informazioni del caso;
- Fornisce indicazioni sul disbrigo di pratiche burocratiche presso i vari uffici e prende in carico il disbrigo di pratiche in casi eccezionali;
- Svolge la funzione di orientamento e accompagnamento ai servizi qualora ne riscontra la necessità;
- Distribuisce e diffonde la Carta dei Servizi ed eventuali altre pubblicazioni informative.
Servizio Sociale Professionale
È un servizio svolto dall'assistente sociale coadiuvato/a dall'equipe multidisciplinare dell'Ambito, finalizzato alla realizzazione di un sistema integrato di prestazioni e servizi nella presa in carico del caso (persona, famiglia, gruppo sociale). L'obiettivo è quello di garantire risposte alle situazioni di disagio economico, fisico, relazionale e sociale, attraverso interventi mirati finalizzati a sviluppare una maggiore responsabilità e autonomia nell'utente/cittadino mettendolo in condizione di superare gli effetti di un mero approccio assistenzialistico.
Cosa fornisce
- Consulenza socio-assistenziale, finalizzata alla valutazione delle condizioni di bisogno delle persone che si rivolgono al servizio, e conseguente presa in carico dei singoli casi;
- Risposte personalizzate e progettate con la rete dei servizi sociali e socio-sanitari dell'Ambito;
- Interventi mirati a far conseguire autonomia all'utente;
- Interventi di urgenza ed emergenza sociale;
- Elaborazione di progetti di intervento individualizzati che avviano programmi reali di inclusione sociale delle persone attraverso una serie di strumenti differenziati come: l'erogazione di prestazioni socio-assistenziali (sussidi, buoni pasto, etc.), percorsi lavorativi e borse lavoro, forme di residenzialità differenziata
- Coordinamento delle ammissioni ai diversi servizi presenti nelle diverse aree
Assistente Sociale: Dott.ssa martina Grossi
Orario ricevimento: Lunedì 09.00-12.30 15.00-16.30
Salita Pacchiarotti, 1 - di fronte Stazione FF.SS
tel. 085-8541226 email: manitesecoop@gmail.com