Aree Tematiche L'Amministrazione Vivere Scafa Servizi Raddoppio ferroviario lotto 2
HOME » PEC

PEC

Il Comune di Scafa si è dotato di alcune caselle di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.).
Con questo servizio sarà possibile inviare e ricevere messaggi e documenti che avranno lo stesso valore delle lettere “Raccomandate A.R.”.
Pertanto, tutti coloro che sono in possesso di un’analoga casella P.E.C. potranno scambiare con questo Comune messaggi e documenti con valenza legale, avendo la certezza del loro invio e del recapito al destinatario.

Gli indirizzi P.E.C del comune sono: 

Uff Protocollo: protocollo@pec.comune.scafa.pe.it
Uff. Ragioneria e Tributi : tributi.scafa@anutel.it
Uff. Tecnico e Urbanistica: tecnico@pec.comune.scafa.pe.it
Uff Anagrafe e Stato Civile: anagrafe@pec.comune.scafa.pe.it
Ufficio messi notifcatori: messo@pec.comune.scafa.pe.it

Polizia municipale: poliziamunicipale@pec.comune.scafa.pe.it
Ufficio elettorale: elettorale@pec.comune.scafa.pe.it

PER SAPERNE DI PIÚ

Cos'è la PEC?
PEC è l'acronimo di Posta Elettronica Certificata.
È un sistema di "trasporto" di documenti informatici del tutto simile alla posta elettronica "tradizionale", cui però sono state aggiunte le caratteristiche per garantire agli utenti la certezza, a valore legale, dell'invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario.

A cosa serve?
La PEC può essere utilizzata per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico (eventualmente come allegati al messaggio). Consente di certificare l'invio, l'integrità e l'avvenuta consegna del messaggio scambiato tra il mittente e il destinatario.
La PEC ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento , quindi l'avvenuta consegna del messaggio elettronico è opponibile a terzi.

Che differenza c'è tra la raccomandata con ricevuta di ritorno ed il servizio di PEC?
Il servizio di PEC consente di inviare documenti informatici, fornendo la "certificazione" dell'invio e dell'avvenuta (o mancata) consegna. La PEC ha, pertanto, tutti i requisiti della raccomandata A/R con alcuni vantaggi aggiuntivi:
1.tempi di trasmissione brevissimi;
2.i costi di invio/ricezione sono zero. Si paga solo il canone annuo per l'attivazione del servizio;
3.certificazione del contenuto del messaggio trasmesso (nella raccomandata A/R tradizionale viene certificata la spedizione/ricezione ma non il contenuto, cioè cosa è stato spedito/ricevuto).